Tutela
Il compito primario di ogni Ordine Professionale è rappresentato dalla tutela degli interessi connessi all'esercizio della professione.
Questo si concretizza nella garanzia di un percorso formativo coerente con le competenze professionali e nella tutela di tali competenze, con l'obiettivo di coniugare la difesa della categoria e l'interesse dell'utenza. L'Ordine Professionale è inoltre il garante del riconoscimento formale della professione da parte dell'autorità politica.
Riteniamo indispensabile lavorare su tre tipi di tutela:
Dell'utenza: contrastare ogni forma di abusivismo sia con l'azione diretta della Commissione Tutela sia nella diffusione di contenuti divulgativi che promuovono cultura psicologica;
Dellə professionistə: creare spazi di confronti e di condivisione sulle questioni deontologiche e garantire un'offerta formativa di livello e relativa a tutti gli ambiti di lavoro della psicologia per aggiornamento continuo e attività di ricerca;
Istituzionale: valorizzare il ruolo della psicologia attraverso la partecipazione attiva ai tavoli istituzionali (es. sanità, università, regione, scuole).
PAZ si propone di:
Creare un meccanismo di accoglienza delle istanze se presentate da un numero rappresentativo di persone iscritte;
Implementare i Forum tematici e i Gruppi di Lavoro per favorire la condivisione e l'incontro tra colleghə e sviluppare le diverse aree tematiche della psicologia;
Rafforzare la rappresentanza della Psicologia come professione in tavoli istituzionali e ambiti di rilievo (sanità, istruzione, giustizia, aziende) per contribuire attivamente alla costruzione di politiche e pratiche inclusive del benessere psicologico;
Presenziare ai tavoli regionali in cui vengono discussi interventi sul territorio al fine di consolidare la presenza di psicologhə in settori fondamentali come educazione e sanità, garantendo che il contributo psicologico sia riconosciuto e valorizzato in tutti gli ambiti di intervento sociale.