Province


L'Ordine degli Psicologi del Piemonte ha il dovere di tutelare lə professionistə che operano in tutta la Regione, quindi non solo nella città di Torino ma in tutte le province che ne fanno parte (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli).

Soprattutto in alcuni territori, a seguito della chiusura post pandemica degli Infopoint, lə psicologhə hanno perso dei riferimenti fondamentali. Questo ha reso più complessa la comunicazione tra i vari servizi e ha inoltre tolto un centro di attività formative, limitando la possibilità di fare rete tra colleghə e riducendo il dialogo con il Consiglio dell'Ordine. Ciò ha minato ulteriormente il senso di appartenenza e di partecipazione dellə colleghə con un conseguente disinvestimento rispetto alle politiche professionali.

In alcuni casi, la mancanza di riferimenti chiari ha spinto alcunə colleghə a organizzare eventi formativi con altri Ordini professionali, più presenti sul territorio e più facilmente accessibili.

Riteniamo fondamentale lavorare per rafforzare la presenza del nostro Ordine professionale su tutto il territorio regionale, favorendo un collegamento più solido con le realtà locali e garantendo un accesso più equo ai servizi, sia in forma fisica che telematica, per ricostruire un senso di comunità e partecipazione attiva.


PAZ si propone di:

  1. Condurre un'analisi dei contesti provinciali al fine di identificare i territori con un maggiore livello di dispersione e di isolamento rispetto all'OPP;

  2. Ripristinare le figure di referentə in tutte le province, con la riattivazione degli sportelli fisici già esistenti, dedicati all'ascolto e al supporto di colleghə di ogni realtà territoriale;

  3. Promuovere l'organizzazione di eventi in sedi decentrate rispetto al capoluogo, come convegni, gruppi di lavoro e forum tematici.




Crea il tuo sito web gratis!