
Psicologo clinico, laureato in Psicologia clinica e di comunità presso l'Università degli Studi di Torino nel 2019. Attualmente sta completando la sua formazione presso l'Istituto Mitchell, scuola ad orientamento psicoanalitico relazionale, dove frequenta il quarto anno. Ha maturato esperienza in ambito educativo, inizialmente lavorando nelle scuole e partecipando a diversi progetti sulla disabilità, per poi operare in una comunità psichiatrica per adultə. Attualmente svolge il tirocinio di specializzazione presso il Centro di Salute Mentale di via Pettitti a Torino e lavora come libero professionista sul versante clinico presso lo Spazio di Ascolto "Pensa a te".
Dal 2020 è cultore della materia in Psicologia clinica relazionale e dell'attaccamento presso l'Università degli Studi di Torino. Inoltre, dallo stesso anno, collabora con i servizi sociali come affidatario diurno e con diverse associazioni di promozione sociale attive sul territorio.
"Mi candido perché credo nel ruolo centrale della psicologia per la promozione del cambiamento sociale e culturale. L'Ordine può rappresentare un punto di incontro tra professionistə - incarnando, rappresentando e facendosi portavoce delle realtà territoriali- e le Istituzioni, promuovendo una riflessione condivisa su temi cruciali come la salute mentale, l'accessibilità ai servizi psicologici e l'inclusione. Ritengo fondamentale favorire il dialogo e il confronto tra colleghə, sostenendo un'idea di professione attenta ai bisogni emergenti, capace di rispondere alle sfide del nostro tempo con competenza e sensibilità."