Psicologo psicoterapeuta, si laurea in Psicologia clinica e di comunità nel 2015 all'Università di Torino e prosegue il suo percorso di specializzazione alla SPP sempre a Torino. Nella sua formazione consegue anche un Master in Psicologia dello Sport a Milano e un Corso di perfezionamento in Psicoterapia psicoanalitica relazionale e dell'attaccamento all'Istituto Mitchell di Torino. Dal 2018 è cultore della materia in Psicologia clinica presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Torino. Co-fondatore dell'Associazione Professionale PENSA A TE, servizio che è parte attiva della Rete di Psicoterapia Sociale del Piemonte. Collabora inoltre con diverse realtà del territorio, come l'Associazione scientifica Studi Relazionali e l'Associazione culturale Sinestesia, promotrice dello Psicologia Film Festival. La sua esperienza politica inizia già durante il periodo universitario, con la rappresentanza studentesca e un ruolo attivo all'interno del Collettivo di Psicologia. Dopo la laurea, prosegue il suo impegno nella politica professionale con PAZ - Psicologia in Azione, con cui entra nel Consiglio dell'Ordine degli Psicologi a fine 2019. Durante la consiliatura si occupa in particolare della Commissione Tirocini paritetica Ordine-Università e, nell'ultima fase, anche della Commissione Deontologica, ponendosi come interlocutore attento in particolare alle esigenze di chi si avvia alla professione.


"Mi (ri)candido perché credo nell'importanza della partecipazione collettiva, per cui chi rappresenta l'Ordine deve essere in grado di mantenere un dialogo costante con l'intera comunità professionale. Ritengo inoltre che questo ruolo abbia un valore politico significativo e, per questo motivo, sia fondamentale prendere posizione di fronte ai cambiamenti attuali, rispondendo in modo incisivo alle esigenze della professione e ai bisogni della società."


Crea il tuo sito web gratis!